Offerte BBItalia
Tutte le offerte selezionate per te che vuoi trascorrere week end e vacanze da sogno in in Italia!
Napoli tra sacro e profano, tra superstizione e fede |
San Gennaro pensaci tu. Con questa esclamazione ogni napoletano chiede al suo Santo qualcosa che spera si realizzi. Il legame che lega Napoli a San Gennaro è infatti molto particolare e va ben oltre la semplice devozione per il Santo Patrono della città di Napoli.
Quello per San Gennaro a Napoli è infatti un sentimento viscerale e condiviso dalla maggior parte dei napoletani che ha saputo, nel corso della storia, affrontare restrizioni e divieti fino ai giorni nostri. Nonostante infatti la figura di San Gennaro venga considerata dalla chiesa una figura di secondo piano i napoletani continuano a rivolgere al Santo un immensa fiducia e gratitudine.
La capitale del “regno” di San Gennaro è il Duomo di Napoli, dove si trova il Museo di San Gennaro. Qui vengono raccolte le reliquie e gli oggetti preziosi del Santo, diventati nel tempo oggetti di culto e devozione. Il tesoro di San Gennaro conta tantissimi oggetti come statue, candelabri e argenti che i devoti hanno gelosamente protetto nel tempo anche in epoche di guerre e saccheggi. Questo dimostra l’affetto e la devozione che Napoli e i napoletani hanno per il loro Santo Patrono al quale ricorrono in ogni momento difficile, affinchè gli dia la forza di superare le avversità della vita di tutti i giorni. A chiunque abbia intenzione di visitare Napoli consigliamo di alloggiare in uno dei tanti B&B Napoli e di trovare le numerose offerte del centro storico in modo da vivere e condividere la devozione di Napoli e dei napoletani per San Gennaro.
|