Le Miniguide di BBItalia
Tutte le miniguide selezionate per te che vuoi che vuoi essere informato sulle nostre destinazioni.
Galleria Nazionale d’arte Antica: Palazzo Barberini |
![]()
Palazzo Barberini è uno dei Palazzi storici più importanti e noti della città di Roma, in passato sede della famiglia nobile dei Barberini, la costruzione del Palazzo iniziò nel 1627 ad opera dell’architetto Carlo Maderno. Nel 1629 alla morte dell’architetto Maderno subentrò l’artista più celebre dell’Italia del seicento, Gian Lorenzo Bernini. Per la costruzione dell’edificio lavorò anche Francesco Borromini, nipote di Maderno, il quale abbellì parte del futuro Palazzo. La Galleria Nazionale d’arte antica nacque nel 1893, quando il museo ebbe una donazione di opere da parte della famiglia Corsini, la collezione è ricca di capolavori del XVI e XVII Sec. Tra le opere del XV sec. Quella più nota è il dipinto di Filippo Lippi “la Madonna in trono con Bambino” del 1437. I dipinti del XVI sec. sono quelli di maggiore spicco quali “la fornarina” di Raffaello, Andrea del Sarto, Lotto, Tintoretto, El Greco e Tiziano. Il periodo seicentesco è rappresentato da autori di rilievo come Guercino, Lanfranco, Bernini, Pietro da Cortona e Gaulli. -COMEARRIVARE: autobus: 52,53,56,58,60,61,95,116,175,462,590. |