Le Miniguide di BBItalia
Tutte le miniguide selezionate per te che vuoi che vuoi essere informato sulle nostre destinazioni.
La Roma contemporanea |
Molte volte è stato fatto un rimprovero importante a Roma e cioè quello di vivere delle sue bellezze antiche ma di non essere in grado di guardare anche al futuro da un punto di vista artistico ed architettonico. Sicuramente il fatto di essere circondata da bellezza ha fatto in modo che Roma bastasse a se stessa per lungo tempo ma poi questo accostamento tra il contemporaneo e la storia, tra la modernità e l’antichità è entrato anche nella città eterna portando con sé altra bellezza e magnificenza.
Ci sono quattro esempi importanti di questo cambiamento che consigliamo di non perdere nel vostro viaggio a Roma: l’Ara Pacis restituita al pubblico solo nel 2006 dopo un periodo di inaccessibilità, dettato dai necessari lavori per realizzare le condizioni più idonee alla conservazione del monumento nel lungo periodo. Il progetto dello studio statunitense di Meier è stato dapprima molto criticato per un impatto inusuale sul Lungotevere ma poi molto apprezzato da tutti i visitatori perché entrandovi si vede tutta la grande bellezza di Roma attraverso le pareti vetrate e contemporaneamente si entra in una bolla totalmente silenziosa e fuori dal tempo. E ancora vi consigliamo di attraversare Il ponte della Musica dell’architetto Calatrava, fatto in acciaio, legno e cemento, un’opera molto bella ed ecosostenibile, percorribile solo a piedi ed in bicicletta, che collega i quartieri Flaminio e Prati. Arrivati al quartiere Prati fate una passeggiata ed arrivate al Museo Maxxi, un’opera contemporanea, di arte ed architettura, anche per famiglie e bambini; una giornata al Maxxi insegna a tutta la famiglia qualcosa. E per finire, non perdete assolutamente l’Auditorium Parco della Musica di Renzo Piano, un esempio eccelso di architettura funzionale, un’opera imponente ma non impattante, totalmente immersa nella città e dalle molteplici funzioni; vedere un concerto al Parco della Musica è un’esperienza unica ed eccezionale.
Vale la pena trascorrere un fine settimana a Roma per visitare queste quattro perle inserite in un panorama di bellezza assoluta; è tutto molto semplice: si può spendere poco ed avere un ottimo servizio prenotando un B&B a Roma.
|