Firenze è una città che non ha bisogno di presentazioni. Amatissima dai turisti stranieri ma anche da quelli italiani, è una città che, per l'immensità del suo patrimonio artistico e culturale, per la quantità di svaghi e divertimenti che offre, non si finisce mai di scoprire. Dunque, chi si chiede cosa fare a Firenze non ha che l'imbarazzo della scelta, visto che tra monumenti, musei, luoghi d'arte, piazze, locali e luoghi di ristoro, essa riesce a soddisfare anche il turista più esigente.
Quanto proprio alle esigenze personali, è subito bene dire che Firenze è una città per tutte le tasche, con delle strutture ricettive adatte a chiunque. I B&B a Firenze sono una delle soluzioni più amate perché permettono di ricevere degli ottimi servizi a prezzi assolutamente vantaggiosi. E' per questo motivo che la stragrande maggioranza dei turisti sceglie i B&B a Firenze, sia per un semplice week-end che per dei soggiorni più lunghi. Anche nel centro storico si possono trovare diverse soluzioni accoglienti, confortevoli ed economiche. Dai giovani, alle coppie fino alle famiglie, i B&B a Firenze sono le strutture più richieste per alloggiare nel comfort senza spendere somme esorbitanti.
Dopo una notte serena ed una buona colazione, non si potrà che essere pronti per immergersi nella città. Ma cos'è che un turista deve assolutamente fare nella città d'arte italiana per eccellenza? Chiaramente, trovandosi nella meravigliosa culla del Rinascimento, non ci si può non perdere nei suoi innumerevoli tesori. In primis la cupola del Brunelleschi, straordinario capolavoro architettonico che copre il Duomo di Firenze dominando sull'intera città. Si tratta, infatti, della cupola più grande al mondo. Un'altra meraviglia è il battistero di San Giovanni, patrono della città, che è situato proprio di fronte al Duomo. Nella piazza del Duomo sorge poi il campanile di Giotto. Inutile dire che al cospetto di tutte queste costruzioni, a pochi passi l'una dall'altra, l'emozione si rinnova di volta in volta ed è sempre grande.
|