Le Miniguide di BBItalia
Tutte le miniguide selezionate per te che vuoi che vuoi essere informato sulle nostre destinazioni.
Cosa mangiare in Toscana a Capodanno |
![]() Per aspettare l'arrivo del nuovo anno, anziché trascorrere intere giornate in cucina per preparare le pietanze per i tuoi commensali per il cenone del 31 dicembre, vai in Toscana per Capodanno e potrai assaggiare i piatti tipici della tradizione toscana senza stancarti. Per chi ama la cacciagione, la Toscana offre moltissimi piatti preparati con le carni di lepre, cinghiale, ecc., dalle pappardelle o pici con ragù di lepre, al cinghiale alle olive, allo spezzatino di cervo, ai fegatelli. Per chi ama invece ama le verdure, nel cenone toscano di Capodanno si potrà trovare la famosa "ribollita", una zuppa preparata con le verdure e coi legumi dell'orto cotta nel coccio a fuoco lento, oppure la zuppa di cardi o iltortino di carciofi. Per coloro che invece amano il pesce, da assaggiare il filetto di sogliola alla fiorentina, preparato con spinaci e salsa Mornay, oppure il baccalà alla fiorentina. Insomma per il cenone di Capodanno in Toscana ce n'è veramente per tutti i gusti. Per il dessert di Capodanno avrai l'imbarazzo della scelta fra i ricciarelli, il panforte e il panpepato, i cavallucci e la "copata" senese, quasi tutti a base di frutta secca e di frutta candita. Per il Capodanno in Toscana potrai trovare tante idee per spendere poco e trascorrere qualche giorno in tranquillità ed aspettare l'arrivo dell'anno nuovo insieme a chi desideri. I gestori dei B&B in Toscana, ove non sarà previsto il cenone di Capodanno, sapranno indicarti i locali migliori dove poter gustare queste prelibatezze e bere un bel bicchiere di vino toscano per brindare all'arrivo del 2016. |