Info su Week End, Eventi e Vacanze a Roma e in Italia

Ogni occasione è buona per visitare l'Italia e la splendida città di Roma: scopri le informazioni, le offerte e gli eventi segnalati da bbitalia.it per trascorrere week end e vacanze da sogno in un B&B a Roma o in Italia!

La prima mostra in Google Glass a Roma: da Guercino a Caravaggio a Palazzo Barberini.

La prima mostra in Google Glass a Roma: da Guercino a Caravaggio a Palazzo Barberini.

Tradizione e innovazione si incontrano a Palazzo Barberini fino all’8 febbraio 2015. La mostra dal titolo “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo” darà la possibilità ai visitatori di vedere dei capolavori assoluti del barocco italiano e di accedere ai contenuti extra inerenti alla mostra, con i Google Glass, gli occhiali del colosso di Mountain View che proiettano direttamente sugli occhi dell’utente le immagini visualizzate come se si fosse davanti ad uno schermo di 25 pollici.
Al di là degli occhiali innovativi che offrono al visitatore quel qualcosa in più che un percorso espositivo offre normalmente, la mostra di Palazzo Barberini è un’occasione da non perdere per gli amanti del barocco italiano. Se programmate un soggiorno in un B&B Roma Centro segnate questa mostra sul vostro calendario perché potrete vedere opere di Guercino, Carracci, Caravaggio e Poussin provenienti dai più importanti musei del mondo, come il Museo dell’Hermitage di San Pietroburgo e da collezioni private, come il “San Pietro Penitente” di Guido Reni, oppure opere come “La Madonna del passero” di Guercino, proveniente dalla Pinacoteca di Bologna, alla quale Sir Denis Mahon, donò questa ed altre opere a lui appartenute.

Mahon era un mecenate di origine britannica, amante dell’arte italiana, della quale acquistò molti esemplari nel corso della sua lunga vita. Il suo centesimo compleanno avrebbe voluto festeggiarlo proprio con una mostra del genere che adesso assume la connotazione di omaggio postumo al collezionista britannico scomparso tre anni fa. Sir Mahon aveva un concetto di fruizione universale dell’opera d’arte e per questo motivo le opere in suo possesso, grazie alle sue donazioni, possono essere viste da tutti coloro che lo desiderano.

Le opere esposte alla mostra di Palazzo Barberini provengono, come ebbe a dire la curatrice della mostra Anna Coliva, dalle “patrie” di Denis Mahon, l’Inghilterra, l’Irlanda e l’Italia, le patrie dei suoi studi, grazie ai quali, intorno agli anni  ’30 del ‘900, si diede inizio alla rivalutazione del Barocco, che prima di questo periodo non veniva quasi considerato fra le correnti artistiche.


Costo del biglietto: Ridotto per ragazzi da 6 a 18 anni: €8.50 ; Ridotto per ragazzi da 18 a 25 anni: €11.50; Intero €15.00

Indirizzo di Palazzo Barberini: Via delle Quattro Fontane, 13 Roma

Cerca il tuo B&B o Casa Vacanze

Altri eventi