Info su Week End, Eventi e Vacanze a Roma e in Italia

Ogni occasione è buona per visitare l'Italia e la splendida città di Roma: scopri le informazioni, le offerte e gli eventi segnalati da bbitalia.it per trascorrere week end e vacanze da sogno in un B&B a Roma o in Italia!

Una miniguida per un weekend a Firenze

Una miniguida per un weekend a Firenze

In questo post abbiamo deciso di darvi delle dritte per un weekend a Firenze e ci siamo concentrati su una delle bellezze di questa città: palazzo Pitti, dandovi qualche informazione storica a qualche consiglio su come visitare questo meraviglioso palazzo. Nell’organizzazione del vostro weekend a Firenze, oltre a prenotare un B&B Firenze tenete conto anche delle cose più importanti da visitare tra le quali, ovviamente, Palazzo Pitti.

La costruzione iniziale di Palazzo Pitti risale al 1457 quando una delle più importanti famiglie di banchieri della città di Firenze, i Pitti appunto, vollero costruire la residenza per Luca Pitti proprio nel quartiere popolare di Oltrarno. Successivamente, attorno al 1550, Eleonora di Toledo, moglie spagnola di Cosimo I de Medici, afflitta da una grave malattia, forse tubercolosi o malaria, convinse il marito del fatto che la sua salute sarebbe migliorata solo se si fossero trasferiti nel quartiere di Oltrarno abitato, fino ad allora, solo da gente del popolo. I Medici decisero di acquistare Palazzo Pitti in seguito al fallimento degli eredi del banchiere Luca Pitti. Da allora ne fecero la loro residenza ufficiale, dando avvio ad una serie di ristrutturazioni che portarono all’ampliamento del palazzo fino a tre volte maggiore della sua iniziale dimensione. Oggi Palazzo Pitti rappresenta uno degli edifici più importanti della città di Firenze, dove sono custodite tutte le collezioni d’arte della famiglia Medici e della corte Arburgo-Lorena.

Il vostro weekend a Firenze è quasi pronto, il B&B Firenze c’è, il treno lo avete prenotato, ed il programma per i due giorni c’è, intanto vi siete documentati su Palazzo Pitti … non dimenticando di fare una visita allo splendido Giardino di Bòboli, situato appena dietro il palazzo.

Cerca il tuo B&B o Casa Vacanze

Altri eventi