Info su Week End, Eventi e Vacanze a Roma e in Italia
Ogni occasione è buona per visitare l'Italia e la splendida città di Roma: scopri le informazioni, le offerte e gli eventi segnalati da bbitalia.it per trascorrere week end e vacanze da sogno in un B&B a Roma o in Italia!
Il carnevale di Acireale fra satira, fiori e colori |
![]() Anche quest’anno fra pochi giorni il Re Burlone consegnerà le chiavi della città per aprire ufficialmente il Carnevale di Acireale 2014. Nel programma ufficiale questo sarà il momento successivo alla grande parata inaugurale prevista alle 17.00 di sabato 15 febbraio. Fra i carri allegorici che sfileranno lungo il circuito e gli spettacoli di attori comici previsti in Piazza Duomo, ogni domenica successiva al 15 febbraio ce ne saranno delle belle per chi vorrà divertirsi per il Carnevale 2014 della cittadina etnea. Prenotando un B&B Sicilia Orientale, avrete modo di visitare una delle zone più interessanti d’Italia dal punto di vista paesaggistico ed eno-gastronomico e di partecipare ad uno dei carnevali d’Italia dalla tradizione più antica. Il primo documento scritto che parla del Carnevale di Acireale risale alla fine del XVI secolo. Nel corso degli anni la manifestazione della cittadina alle porte di Catania ha subito molte trasformazioni. Inizialmente era molto simile al carnevale di Ivrea, poiché si usava fare una battaglia con arance e limoni come nella cittadina piemontese. In seguito al terremoto della fine del 1693, la manifestazione non si tenne per molti anni. Del periodo settecentesco è da ricordare l’introduzione dei Manti, la maschera consistente in un lungo mantello nero sotto la quale si celavano gli abitanti di Acireale. Sul finire dell’800 vennero introdotti i carri allegorici e negli anni ’30 del ‘900 i carri infiorati (che sfilano in genere il lunedì grasso, quest’anno lunedì 3 marzo), provenienti dalla tradizione ligure. La satira politica, i cartoni animati ed i temi di attualità ispirano la fantasia dei carristi che con molta laboriosità realizzano queste “creature semoventi”, una delle quali vincerà la competizione. Per informazioni su altre manifestazioni d’Italia vi rimandiamo alla pagina del Carnevale 2014 |