Info su Week End, Eventi e Vacanze a Roma e in Italia

Ogni occasione è buona per visitare l'Italia e la splendida città di Roma: scopri le informazioni, le offerte e gli eventi segnalati da bbitalia.it per trascorrere week end e vacanze da sogno in un B&B a Roma o in Italia!

Venezia e Sciacca: due facce del carnevale italiano

Venezia e Sciacca: due facce del carnevale italiano

Da nord a sud stanno per accendersi i riflettori sul Carnevale 2014. In tutta Italia si potranno celebrare i riti carnevaleschi che cambiano a seconda del territorio e della tradizione. Parleremo di due località famose per il loro carnevale: Venezia e Sciacca. Quest’anno il Carnevale di Venezia verrà inaugurato il 14 febbraio ed alla manifestazione è stato dato il titolo La natura fantastica poiché si ispira allo spettacolo che la natura offre gratuitamente all’immaginazione. Sin dall’antichità l’uomo ha attinto al meraviglioso mondo della natura per creare miti e leggende. Sia nel mondo orientale che nel mondo occidentale nacquero fiabe legate alla simbologia degli elementi naturali, agli animali ed alle piante e Venezia, che storicamente è sempre stata un crocevia fra oriente ed occidente, si presta ad essere il luogo ideale per far incontrare le leggende provenienti da questi due mondi.

Il programma del Carnevale di Venezia 2014 La Natura fantastica oltre alle sfilate giornaliere animate da attori comici offrirà al pubblico giorno per giorno vari appuntamenti, di cui bisogna ricordare soprattutto:

  • Il Corteo Acqueo, previsto per Domenica 16 Febbraio con la tradizionale sfilata di cittadini ed ospiti della città sulla laguna in gondola sul Canal Grande
  • La Festa delle Marie, prevista per il 22 febbraio in cui si rievoca la tradizione del Doge di Venezia che omaggiava di gioielli dodici fanciulle veneziane, le cosiddette Marie. Di esse una vincerà il Carnevale 2014 il 4 marzo, giorno di martedì grasso.
  • Il Volo dell’Angelo, previsto per domenica 23 febbraio, con il tradizionale volo funambolico su Piazza San Marco della Maria vincitrice del carnevale dell’anno precedente.
  • Lo Svolo del Leon, che conclude il 4 marzo il Carnevale Veneziano con il tradizionale, gigantesco telo del Leone di Venezia disteso sul pubblico di Piazza San Marco.

1500 chilometri circa più a sud ha luogo un altro carnevale d’Italia famoso, quello di Sciacca, in provincia di Agrigento. Le origini del Carnevale di Sciacca sono da ascriversi addirittura ai saturnali di epoca romana. Rivale di un altro famoso carnevale siciliano, quello di Acireale, il carnevale di Sciacca è famoso per i suoi carri allegorici ispirati alla satira politica. Aprirà come ogni anno la mascotte del carnevale di Sciacca, Peppe Nappa, la maschera siciliana vestita di verde che darà il via alle sfilate dei carri, la cui preparazione è lunga e laboriosa, e la chiuderà con il tradizionale rogo del carro che porta il suo nome: dal 07/02/2014 al 12/03/2014.

Qui di seguito i nostri link per prenotare la vostra struttura per il carnevale 2014

 

Cerca il tuo B&B o Casa Vacanze

Altri eventi