Esperienze nella città di Roma della categoria Recensioni
Commento di GANNIO C. (09/11/2011 08:37:09)
La mia visita turistica è stata soltanto di un giorno a Venezia, e lo abbiamo concentrato quindi i posti significativi.
San Marco con visita alla basilica e alla terrazza, Galleria dell'Accademia , Chiesa di San Rocco, Ponte di Rialto.
Ho scoperto poi che andando a Venezia è l'atmosfera che ti devi gustare, la tranquilità e la mancanza di stress data dall'assenza di auto, i suggestivi canali e ponti.
Il ns.soggiorno è stato molto breve e abbiamo mangiato in un ristorante solo un giorno a pranzo in un ristorante di una traversa vicino a San Marco, del quale non ricordo il nome.
Abbiamo comunque scelto un menù turistico al fine di non spendere troppo , anche per gustare piatti tipici della zona. Un consiglio è quello di guardare sempre prima i listini prima di scegliere un locale.
Mia figlia che commenta una scultura di Murano in una vetrina ed esclama"guarda i tappi che si mette la mamma quanto papà russa!"
la magia della citta
la bellezza dei monumenti
la tranquilllità che si respira
Venezia
>
Recensioni
|
Commento di MILICA T. (11/09/2011 00:26:45)
Abbiamo visitato la Biennale di Venezia, ma fermandoci solo ai Gardini. Visiteremo l' Arsenale magari ad ottobre o novembre prima che finisca la esibizione. Abbiamo passeggiato tanto visitando tanti posti che non siamo riusciti a vedere nelle nostre visite precedenti a Venezia. Come per es. ghetto Ebraico...
Al Campo Do Pozzi, c'è un baretto, che se una persona solo dovesse passare non gli darebbe, come si dice, 5 lire, mentre lì tutte le mattine facevamo bellissime collazioni, con delle briosche, cappuccino e buonissimo succo di mirtilli.. Osservando i passanti, ascoltando i rumori che interrompevano il silenzio di questo campetto speciale...
Ma non mi viene in mente niente di specialmente particolare, a parte che forse dopo le 22 di sera certe linee cambiano il
Venezia
>
Recensioni
|
Commento di GIAN P. (14/07/2011 13:15:14)
Ho soggiornato in un alloggio a Venezia per la mia vacanza. Venezia e' una bellissima citta' d'arte ed e' difficle trovare luoghi piu' interessanti rispetto ad altri . ed e' indimenticabile soggiornarvi. la basilica di san Marco con tutta la sua bellezza e i suoi splendidi mosaici ,i giardini della biennale ben curati e puliti , l'isola di murano con le sue botteghe artistiche , le calli, i sottoporteghi molto caratteristici e le chiese monumentali con una sacralita' tutta particolare.
Ho utilizzato la cucina dell' alloggio a Venezia che ho prenotato, ben fornita di tutto l'occorrente . ricordo la gentilezza dei negozianti che mi hanno consigliato tante ricette e mi hanno fatto assaggiare piatti tipici locali aiutandomi anche a trovare quello che piu' assecondava i miei gusti . buonossimo il pane per non parlare dei biscotti baicoli .
<
Venezia
>
Recensioni
|
Commento di CLAUDIO R. (10/03/2011 10:50:43)
Nel mio viaggio a Venezia ho visto cose davvero molto interessanti. Bellissime sono state le basiliche di San Marco, di Santa Maria dei Frari, di Santa Maria della Salute all'interno delle quali, oltre allo straordinario valore architettonico, vi sono opere incredibili di Bellini, del Veronese, Donatello ed altri grandi pittori e scultori. Molto interessante la collezione di Peggy Guggenheim e bellissimo il Teatro la Fenice in cui abbiamo potuto ammirare un'emozionante Boheme con un'ottima Mimì e uno scadente Rodolfo, dalla dizione inudibile.
Non essendo molto interessati a pranzi e cene, ci siamo organizzati con pasti veloci e leggeri. Giusto un aperitivo al più famoso e antico caffè di Venezia: il Florian, carissimo ma, una tappa interessante nella cornice del Carnevale. Abbiamo preso una pizza discreta in un ristorante vicino il Teatro la Fenice.
Una chiacchierata simpatica e illuminante sui pro
Venezia
>
Recensioni
|
Commento di FRANCESCO A. (28/10/2010 09:00:18)
Nel mio viaggio a Venezia ho visitato per la prima volta l'isola di Torcello ed ho scoperto un posto incantato. Ho conosciuto 2 persone squisite (gestori di una bancarella di ricordi per turisti) torcellesi veraci ed ho appreso da loro molto più di quanto avrei potuto leggere in una guida turistica. Altro luogo incantevole è la Punta della Dogana. la Chiesa della Madonna della Salute e tutte le calli un po' periferiche fuori dai circuiti unicamente turistici.
Ho assaggiato il baccalà e le zucchine fritte di una friggitoria in Via Garibaldi ed ho cenato al NONO RISORTO al Sestiere Santa Croce Sottoportego della siora Bettina, dove ho mangiato delle sarde in saor veramente notevoli.
L'ambiente sembra un po' caotico in realtà è soltanto semplice. E poi donano 0,30 per ogni 2 euro di coperto a Emergency. Dite poco?
E' sufficiente il perdersi nelle calli per divertirsi oppure entrar
Venezia
>
Recensioni
|
|