Soggiorno culturale a Roma - Tempo Libero - Roma |
Commento di LANCIANESE C. Il mio è stato soggiorno culturale a Roma pertanto ho visto diverse mostre d'arte pittorica, musei vaticani e cappella sistina oltre al Maxxi, nuovo e splendido spazio espositivo d'avanguardia.Consiglio a tutti di informarsi su internet sulle esposizioni presenti e da vedere poi, in base al tempo disponibile ed all'età è bene programmare un itinerario giornaliero prevedendo il riposo nelle ore del pranzo, seduti in un bar o in un ristorante per poi iniziare un nuovo giro ( anche i negozi rappresentano una buona attrazione. Ho mangiato presso osterie e ristorantini senza grandi pretese, ho sempre mangiato bene con un buon rapporto qualità e prezzo. A Roma è possibile mangiare a tutte le ore del giorno e della notte ed il personale, anche nei bar, è sempre efficente e garbato. Sono stata fortunata? forse . ma sono anni che mi reco a Roma e sono veramente state poche le situazioni difficili da gestire. nulla di particolare ha segnato questa vacanza. ci sono stati solo momenti ludici una singola sera quando, terminato il consueto giro programmato e colti dalla stanchezza, abbiamo deciso di non cenare e prenderci un aperitivo in un locale del centro. bella gente, buon servizio, attimi stuzzichini e buona musica hanno fatto dA CORNICE AL NOSTRO MERTITATO RIPOSO ci sono mille motivi per andare a Roma: il clima, le ricchezze storiche ed artistiche, lo shopping a qualsiasi livello economico, la cordialità della gente , la ricchezza di mezzi pubblici ecc...Roma, così come Milano offre a tutti la possibilità di conoscere ma, a differenza di quest'ultima il clima romano semplifica la programmazione del viaggio e garantisce, anche in presenza di maltempo, di poter raggiugere, comodamente, i luoghi di interesse. l'organizzazione negli accessi ai musei è stata ultimamente semplificata e le attese sono diventate più brevi. |