Bed & Breakfast Italia >Veneto > Veneto

Ricerca per Mappa:

Bed & Breakfast Veneto


Informazioni turistiche Veneto

VENETO Il Veneto conta sette province, tutte ricche di storia cultura e bellezze architettoniche di gran rilievo. Belluno: denominata anche ‘Piccola Venezia di Montagna. Padova posta sulle rive del fiume Bacchiglione, a pochi chilometri dal Brenta e dai Colli Euganei, da sempre importante punto di riferimento culturale per la presenza dell’ antica Università (fondata nel 1222) e meta, ogni anno, di pellegrinaggio per migliaia di fedeli di San Antonio.
Rovigo situata tra i fiumi Po e Adige, considerata una delle più fertili pianure d’Italia.
Treviso sorge sulle sponde del fiume Sile, ricorda Venezia, per il grande numero dei suoi canali ed è caratterizzata dalla presenza di viuzze porticate e una suggestiva topografia medievale.
Verona ha un aspetto in gran parte medievale ma là dove è possibile avere una visione panoramica dall’alto della città svela una struttura urbana ancora romana.
Da vedere assolutamente le vestigia romane: l’Arena, l’Arco dei Gavi, il Ponte Pietra, la Porta dei Borsari, la Porta dei Leoni e il Teatro Romano.
L’Arena, che ha oltre 1900 anni è divenuta il più famoso teatro all’aperto del panorama internazionale.
Vicenza denominata la città dei palazzi palladiani. I più importanti edifici cittadini progettati dal grande architetto sono: la Loggia del Capitanio, Palazzo Barbaran da Porto, Palazzo Chiericati e la Loggetta Palladiana ai Giardini Salvi, elegante costruzione del 1592. Capolavoro insuperato, il ligneo Teatro Olimpico, ideato da Palladio per l’Accademia Olimpica.
Naturalmente non è da dimenticare la spettacolarità di Venezia che con i suoi canali , ponti , musei e palazzi non resta indifferente alla vista di chi ama viaggiare. L’acqua presente in ogni angolo della città, i vaporetti, i motoscafi, le barche e le famosissime gondole, rendono Venezia davvero unica. Altre due cose rendono la città di Venezia famosa nel mondo mondo: il famoso Carnevale di Venezia che risale al X secolo e la Regata Storica, sfilata delle imbarcazioni che hanno fatto la storia della città.
Il turismo viene accolto in questa regione in tutti i suoi aspetti ; in estate i visitatori migrano verso le spiagge di Bibione, Eraclea, Jesolo, del Lago di Garda e le stesse dolomiti che, con Cortina, colmano l'interesse invernale.
Venezia ospita ogni anno migliaia di turisti e dispone di un’ampia e variegata offerta ricettiva. Gli alberghi e gli Hotel, le pensioni, gli affittacamere e i residence sono presenti in tutta la città Lagunare. Gli ostelli della gioventù e i campeggi situati alle porte di Venezia offrono diverse opportunità per i più giovani.
Un modo pratico ed economico per dormire o alloggiare a Venezia e in tutto il Veneto è costituito dai Bed & Breakfast.
I B&B in Veneto sono stanze, camere o piccoli appartamenti, che offrono pernottamento e prima colazione in un clima accogliente e famigliare a prezzi economici.
I Bed & Breakfast del Veneto forniscono inoltre una copertura capillare fino ad arrivare nel centro storico di molte città. I Bed&Breakfast a Venezia sono centinaia rinomati per la cura dei dettagli e la loro accoglienza.