Bed & Breakfast Italia >Trentino Alto Adige > Trentino Alto Adige

Ricerca per Mappa:

Bed & Breakfast Trentino Alto Adige


Informazioni turistiche Trentino Alto Adige

TRENTINO ALTO ADIGE Il Trentino Alto adige e’ una delle regioni piu’ a Nord d’Italia e la sua maggiore peculiarita’ risiede proprio nella conformazione geomorfologica. Il Trentino e’ infatti una regione che stupisce e lascia senza fiato gli amanti della natura, dei paesaggi incontaminati ma in particolar modo offre agli appassionati di montagna uno degli scenari piu’ suggestivi d’Italia: le Dolomiti che l’attraversano e le donano un fascino e una luce cangiante unica al mondo. Le Dolomiti pero’, con Pale San Martino, Brenta, Sasso Lungo, Catinaccio, Vajolet solo per citarne qualcuno, non sono l’unica meraviglia che offre il Trentino Alto Adige. Il Parco dello Stelvio e tutte le valli ladine i laghi: il Molveno, Il Santa Giustina, il Caldonazzo e tanti altri bacini lacustri fanno di questa terra un trionfo della natura. Dal punto di vista turistico sono le vette a farla da padrone tra le piu’ importanti ricordiamo: Alta Val Venosta, Val Pusteria, Brunico, Canazei, Dobbiaco, Madonna di Campiglio, Val Gardena e Predazzo.
Le province del trentino Alto adige sono Bolzano e Trento. Bolzano e’ situato a sud della val d’Adige. Ricordiamo: il Duomo, tempio gotico del 1300, situato nella centrale Piazza Walther, la gotica Chiesa dei Domenicani, con la cappella di San Giovanni caratterizzata dai numerosi affreschi e ancora la suggestiva Piazza dei Domenicani caratterizzata tra le altre cose, da una facciata in stile tirolese.
Senza dubbio piu’ ricca dal punto di vista storico e artistico e’ Trento, diverse le dominazioni e gli eventi nell’arco dei secoli.
Il Duomo si San Virgilio, che è il principale monumento in stile romano-gotico della regione, ha uno splendido campanile cinquecentesco.
Da visitare ancora: la Torre Vanga, antico caposaldo romano, e piazza Duomo, ornata dalla fontana di Nettuno, considerata una delle piazze più belle d’Italia, con le suggestive case affrescate; Piazza di Fiera, caratterizzata da un lungo tratto di mura merlate.
Infine, concludendo, ammiriamo il Castello del Buonconsiglio, l’immensa costruzione, circondata da alte mura e col ponte levatoio all’ingresso, fu eretta in diverse epoche dal 1200.
Il Trentino Alto Adige ospita ogni anno migliaia di turisti e dispone di un’ampia e variegata offerta ricettiva. Alberghi, Hotel, pensioni, affittacamere, residence chalet e resort sono presenti in tutta il Trentino. Gli ostelli della gioventù e i campeggi presenti in Trentino Alto Adige offrono diverse opportunità per i più giovani.
Un modo pratico ed economico per alloggiare e dormire a Bolzano, Trento e in tutto il Trentino è costituito dai Bed & Breakfast.
I B&B in Trentino Alto Adige sono stanze, camere o piccoli appartamenti, che offrono pernottamento e prima colazione in un clima accogliente e famigliare a prezzi economici.
I Bed & Breakfast del Trentino Alto Adige forniscono inoltre una copertura capillare fino ad arrivare nel centro storico di molte città. I Bed & Breakfast a Trento e Bolzano sono rinomati per la cura dei dettagli e la loro accoglienza.