Questo elegante B&B si trova in una delle città più particolari e misteriose d’Italia: Trieste, nel centro della città in una zona che affaccia sul Molo, circondata da diversi palazzi interessanti; sul mare la Pescheria centrale in stile liberty, con sette vetrate sulla facciata e un campanile che fa pensare ad una chiesa e con l'Aquario marino; nel centro la Fontana del Nettuno di G.Mazzoleni e quindi il celebre Civico Museo Revoltella, di cui si può visitare sia la parte baronale ottocentesca che la Galleria d'Arte Moderna, sede di importanti mostre di autori triestini ed internazionali. Trieste, città di tradizione mitteleuropea, situata nell'estremo nord-est italiano, vicino al confine con la Slovenia, nella parte più settentrionale del Mare Adriatico e si affaccia sull'omonimo golfo. È una città crocevia di culture e religioni conseguenza sia della sua posizione geografica di "frontiera" sia delle vicissitudini storiche che ne hanno fatto un punto di incontro di molti popoli. A disposizione degli ospiti due suite formate l’una da una stanza doppia ed un’anticamera con divano e l’altra da una stanza matrimoniale ed un’anticamera con salottino, entrambe le suite hanno stanza da bagno esterna con doccia. Gli ospiti saranno accolti in una dimora con pareti affrescate, con pavimento in legno intarsiato, con mobili antichi estremamente pregiati e con biancheria di lino. La prima ricca colazione a base di una moltitudine di tipi di the, marmellate fatte in casa, pane tostato ed una crepe lievitata di cui la famiglia si tramanda gelosamente la ricetta di generazione in generazione, viene servita usando stoviglie in porcellana e posateria in argento, nella bella stagione sul terrazzo mentre in inverno in camera. L’Aeroporto Internazionale di Ronchi dei Legionari di Gorizia è collegato alla Stazione Ferroviaria da un autobus navetta (linea 51). La durata del percorso è di circa 1 ora.