L' HOTEL sorge in un’area dal grande valore storico, artistico e culturale. I “Campi Flegrei”(in greco phlegràios=ardente),così denominati dagli antichi greci per indicare la natura vulcanica delterritorio, sono stati la sede di primitivee mitiche popolazioni.
Pozzuoli, l’antica Puteoli Romana, che con il suo porto fu il principale crocevia di scambi commerciali del Mediterraneo, conserva importanti testimonianze del passato come gli scavi del “Rione Terra” che rivelano una “Pompei sotterranea”,l’Anfiteatro Flavio, il Serapeo.
Tutta la plaga vulcanica a ovest di Napoliè ricca di siti archeologicie bellezze naturali: la Solfatara, i laghid’Averno, Lucrino e Fusaro,Cuma con l’Antro della Sibilla,Baia con i numerosi restidi impianti termali di epoca romana
per indicare la natura vulcanica del territorio, sono stati la sede di primitivee mitiche popolazioni. Tutta la plaga vulcanica a ovest di Napoli è ricca di siti archeologicie bellezze naturali: la Solfatara, i laghid’Averno, Lucrino e Fusaro,Cuma con l’Antro della Sibilla,Baia con i numerosi resti di impianti termali di epoca romana.
La lussureggiante, caratteristica e panoramica conca verde nella quale è ubicato il complesso alberghiero è facilmente raggiungibile in quanto situata in prossimità della Tangenziale Est-Ovest di Napoli, in una posizione riparata e tranquilla a 1000 metri dal centro di Pozzuoli-Arco Felice.