Pompei è un’antica città ai piedi del Vesuvio assai fiorente nel periodo romano. La sua distruzione avvenne nel 79 d.C. in seguito alla famosa eruzione del vulcano che la ricoprì di lapilli e ceneri. Le prime esplorazioni archeologiche ebbero luogo verso la metà del '700, gli scavi presero grande impulso, ma solo dal 1860 divennero sistematici e razionali. Si può calcolare che fino ad oggi siano stati rimessi in luce circa tre quinti dell'antica area urbana. Centro archeologico tra i più famosi del mondo, che offre un prezioso e completo quadro della topografia e della vita in una città romana. In questo suggestivo scenario il B&B è situato a 200 m dal Santuario e a 300 m dall’ingresso degli Scavi. Posto nelle vicinanze dell’autostrada NA-SA ( 100 m.), delle stazioni F.S. , Circumvesuviana (fermata Santuario)e dalle fermate di pullman, taxi, consente rapidi collegamenti con Napoli, Sorrento, Terme Stabiane, Ercolano, il Vesuvio e il suo parco, la costiera Amalfitana e Paestum. Capri è facilmente raggiungibile da Castellammare di Stabia. A disposizione degli ospiti ci sono due miniappartamenti ristrutturati di recente, di cui uno è un bilocale (29mq) con un letto matrimoniale più due lettini e un vano con divanetto, comò e ciclette. L’altro è un monolocale (25mq) con letto matrimoniale e divano letto. Entrambi gli appartamenti hanno: impianto di riscaldamento e ventilazione estiva, TV, bagno indipendente con doccia e asciugacapelli a parete. Gli alloggi sono dotati di tutti confort, deliziosamente arredati, le camere danno su un ampio terrazzo che affaccia su un giardino di agrumi. Sul terrazzo , adibito a solarium nella stagione estiva può essere servita la prima colazione. La sua centrale ubicazione consente di raggiungere agevolmente a piedi qualsiasi zona della città, su richiesta è possibile noleggiare biciclette. L’accoglienza è familiare e cordiale, la padrona di casa può fornire preziose indicazioni sui luoghi più suggestivi della città e consigliare itinerari e manifestazioni .