Ortonovo è il comune più orientale della Riviera Ligure di Levante, al confine con la provincia di Massa Carrara, posto ai piedi dei primi contrafforti delle Alpi Apuane. Trae le sue origini dall'antica città romana di Luni, da cui nacquero i borghi di Iliolo, Nicola, Annunziata e Ortonovo. Il centro storico del Comune fu costituito tra l’ XI e il XII secolo, possedimento dei vescovi-conti di Luni, come testimonia un diploma coevo del Barbarossa, in favore del vescovo Pietro. Il borgo è caratterizzato da due porte, entrambe a tutto sesto, e da una struttura ad anelli concentrici nel quale il più esterno funge da cinta muraria. Molto interessanti sono i castelli di Ortonovo, Volpiglione e Nicola, i Borghi e le Chiese tutti testimonianza di una terra, la Lunigiana, piena di storia e di arte. Il paese è ideale per visitare le famose città di mare toscane: Forte dei Marmi e Viareggio che distano 20 km e le romantiche Cinque Terre che distano 25 km. La villa si trova in collina ed ha una grande terrazza con una suggestiva vista sul mare. A disposizione degli ospiti due camere matrimoniali servite da una stanza da bagno privata con doccia. L’arredamento è semplice, curato e confortevole. La prima colazione viene servita dai padroni di casa in cucina o in terrazzo nella bella stagione. E’ necessaria la macchina.