Il B&B è immerso nel verde, arredato con cura e dotato di ogni comfort. L'ampio giardino con posto auto privato, è l'ideale per far giocare i bambini in libertà; l'ombra dei ciliegi offre ristoro nei momenti di relax, il panorama esclusivo sulle montagne dell'Ortobene e del Gennargentu è realmente mozzafiato. Nel territorio circostante potrete trovare oasi faunistiche di grande interesse naturalistico, siti di interesse storico-archeologico, Torri, Nuraghi, Tombe dei Giganti, Complessi Megalitici di Menhir, in un paesaggio polimorfo che spazia dalla montagna alla collina, dal corso fluviale alle cascate, dalle dune alle spiagge.
A circa 30 minuti di macchina dal B&B, le splendide spiagge di Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Bosa Marina, Budoni, Su Sirboni, Cala Fuili, Orosei (Osala e Fuile Mare), Cala Liberotto, Capo Comino, La Caletta, San Teodoro (Spiagge di La Cinta, Isuledda, Brandinchi, Capo Coda Cavallo e Lu Impostu).
Potrete degustare il pecorino, Su casizzolu (caciocavallo), la ricotta e Sa frue (latte cagliato fresco), il pane “su pane carasau” (dischi sottilissimi e croccanti ottenuti mediante una doppia cottura al forno a legna), sa sebada, il vino Cannonau, rosso o rosato ed ovviamente il porceddu (porcetto) - una delle più celebri e apprezzate specialità della cucina sarda - allevato con alimentazione pressoché esclusiva (costituita dal latte materno): le metodiche di preparazione di questa specialità - sublimate dagli aromi del mirto, timo, alloro e del finocchio selvatico - non trovano similari in tutto il territorio nazionale.