Con il nome di "Castelli Romani" si indica comunemente una serie di cittadine a sud-est di Roma, la maggior parte delle quali sorge su alture note sin dalla antichità come Colli Albani. Tuttora incerta è l'origine della loro denominazione: nei primi dell'Ottocento venivano genericamente definiti "campagna di Roma", oppure Colli Albani. Oggi i Castelli sono una famosa meta turistica per conoscere non solo le bellezze naturalistiche della campagna romana ma anche per gustarne le prelibatezze enogastronomiche. Qui vi proponiamo una confortevole residenza di campagna, arredata in maniera sobria circondata da uno splendido giardino pieno di piante, fiori, alberi da frutto ed uliveti, tra i quali passeggiare spensieratamente. A disposizione degli ospiti una ampia camera matrimoniale con stanza da bagno privata con doccia. Da ricordare La Festa di Santa Lucia dal 13 dicembre al 7 gennaio (Natale Marinese), la famosa Sagra dell’Uva (prima domenica di ottobre) e la festa di San Barnaba a Maggio.