Il B&B mette a disposizione due camere matrimoniali con stanza da bagno privata con doccia. L’arredamento è curato e con mobili antichi. La prima colazione viene servita in salone. Dicono che Linguaglossa sia stata costruita su sette colate laviche, ma sette o dieci non importa, importa il carattere dei suoi abitanti come la lava forti e tenaci. Nel un terremoto violentissimo fece ballare le pendici della Montagna. Il Vescovo di Catania rimase schiacciato sotto gli altari crollati, in mezzo alle macerie della città morirono quindicimila Catanesi. In un documento, infatti, di tre secoli addietro, c’è scritto pressappoco così: Al principio della fondazione ed edificazione della città di Linguaglossa un torrente di fuoco minacciava la città; fu allora che ad alcuni popolani apparve Sant’Egidio, aveva gli abiti pontificali e la mitra in testa, e fermava col bastone il fuoco, e gli impose questa legge: – Tu non varcherai questo limite, nè oserai toccare la città che mi è stata affidata! Così disse Sant’Egidio, e da allora, ogni anno, il primo di Settembre, i valligiani fanno una grande festa al loro Santo Patrono. Il B&B dista 20 km da Taormina.