La cittadina di Fiesole, una delle più importanti città etrusche alle pendici meridionali dell'Appennino Tosco-Emiliano, sorge su una collina alta circa 300 m s.l.m. a circa 6 chilometri da Firenze, ed è un'ambita meta turistica per la bellezza del paesaggio e per la sua ricchezza storica e culturale.
Centro vitale della città è piazza Mino da Fiesole, dove si trova l'imponente cattedrale romanica, il Palazzo Altoviti ed il Comune. Su un lato della piazza principale, al termine di una corta ma ripida salita, sorge la Chiesa di San Francesco e sempre nei pressi di Piazza Mino, ma in direzione nord, si trova l'entrata al Teatro Romano. Oltre al Teatro, perfettamente conservato, si trovano i resti di una necropoli, di terme romane e di alcuni altri edifici di epoca tardo-imperiale.
Il Teatro è inoltre sede di una stagione teatrale e musicale estiva nota come Estate Fiesolana con un ricco cartellone di musica classica e opera. Per raggiungere Fiesole dall’aeroporto di Firenze si raggiunge con il bus navetta la Stazione di Santa Maria Novella e si prosegue grazie all’autobus n.7 che parte ogni venti minuti con destinazione Fiesole.
Il B&B si trova in un rustico del ‘400, interamente ristrutturato, in una zona molto tranquilla a circa 2 Km da Fiesole e riservata e mette a disposizione degli ospiti due camere doppie con bagno da condividere ed entrata indipendente, arredate in maniera semplice e confortevole. Tutt’intorno la proprietà si estende per cinque ettari coltivati ad olivo e alberi da frutto ed offre l’occasione per piacevoli passeggiate. Al mattino troverete ad attendervi la vostra colazione.