Presentazione
La costruzione dell’edificio rurale, della famiglia Oliviero risale, una prima parte alla fine del 1700, un ‘altro corpo agli inizi del 1800 ed il piano superiore nel 1950.
Oggi, questo edificio rurale è stato oggetto di una accurata ristrutturazione secondo la tipica architettura del luogo.
L’edificio con il suo colore rosso pompeiano campeggia nel verde scenario del Parco Nazionale del Vesuvio a forma di castello, nel comune di Ercolano, al centro del golfo di Napoli.
Sistemazione
La struttura dispone di una camera matrimoniale con bagno privato che può essere utilizzata anche come camera tripla altre due camere da letto ( una camera doppia ed una matrimoniale) con bagno da condividere .Ampia cucina attrezzata anche per autonome preparazioni di pranzi o cene.
Annesso alla cucina un terrazzo solarium di 70 mq, provvisto di gazebo con possibilità di consumare dei pasti e da cui è possibile osservare sia il Vesuvio che il golfo di Napoli con le sue isole, il tutto immerso nel verde della campagna e dei vigneti aziendali.
Tutte Le camere e gli ambienti sono dotate balconi e/o finestre, riscaldamento, condizionatori, TV. Bagni con doccia , asciugacapelli etc.
La struttura è dotata di parcheggio interno riservato per almeno tre posti auto.
Per chi vuole dilettarsi con la cucina è possibile utilizzare gratuitamente un magnifico forno a legna per cuocere pizze o quant’altro.
Nel Bed And Breakfast è possibile utilizzare i vialetti del vigneto e del vicino limoneto per rilassanti letture.
Inoltre , l'unicità della nostra struttura stà nell'aver allestito una sala degustazione dei vini doc del vesuvio di produzione,nonchè, visitare la ultra secolare cantina scavata sotto la roccia lavica, attualmente adibita a luogo di conservazione del vino.