Il B&B si trova a Croce, borgo medievale del Comune di Comano, in un territorio montano-collinare che affascina il visitatore per il paesaggio caratterizzato da un alternarsi di estesi boschi, castagneti e prati terrazzati che fanno da sfondo ai castelli, ai borghi rurali e agli splendidi mulini ad acqua. Con una altitudine che passa dai 300 ai 1904 m di altezza Comano è, nel contesto del Parco dell’Appennino, un “comune d’alta quota”. E’ qui infatti che si trovano le vette più alte, meta ideale per gli amanti degli scorci panoramici più suggestivi del crinale come il Monte Acuto. Tutte le frazioni del comune presentano piccoli borghi medioevali che hanno un fascino particolare: ad esempio Crespiano con l’incantevole Pieve in stile romanico lombardo, una delle più antiche della Lunigiana, sicuramente anteriore all’anno mille. A circa 10 Km si può raggiungere inoltre il passo del Lagastrello, situato a circa 1200 m s.l.m. dove si trova il lago Paduli ,un laghetto artificiale dove ci si può immergere nella tranquillità di uno splendido parco giardino naturale creato da una diga. L’aeroporto Galileo Galilei di Pisa si trova a circa 50 Km di distanza e da lì si può raggiungere comodamente la stazione di Pisa Centrale da dove in treno si raggiunge Aulla, a circa 20 Km da Comano ae ad esso collegata grazie agli autobus di linea. Il B&B si trova in un antico casale in pietra viva del XVIII secolo, interamente ristrutturato e dotato di tutti i confort, circondato da secolari castagneti, che si affaccia sulla vicina torre Malaspina del XIII secolo. A disposizione degli ospiti ci sono tre camere matrimoniali ed una singola, tutte con bagno privato. Una ampia sala colazione, una sala camino e una Avana room con comodo ascensore contribuiscono a rendere il soggiorno ancora più piacevole