Città di Castello è il centro più importante della Val Tiberina: situata in un'area circondata da dolci colli, la città tra le più importanti dell'Umbria, è racchiusa entro mura cinquecentesche e conserva splendidi edifici medievali e rinascimentali.
È l'antica Tiferno, centro umbro dell'Alta Valle del Tevere, che, dopo la conquista romana, alla fine del I secolo divenne con il nome di Tifernum Tiberinum un fiorente e ricco municipio, abbellito con edifici pubblici e templi dal potente patrono Plinio il Giovane. I Goti di Totila la distrussero ma il vescovo Florido la ricostruì e la fortificò. Poi cambiò nome e si chiamò prima Castrum Felicitatis e poi Civitas Castelli dal quale derivò l'attuale Città di Castello.
La Casa dista due km dal centro, è una vecchia casa dei primi del 900 ristrutturata , sita in una piccola piazza tranquilla dove accedono solo i residenti. L'abitazione è un terra-cielo indipendente, per due persone, con cucina attrezzata, camera matrimoniale, salottino e bagno, i locali sono ad uso esclusivo degli ospiti, l'arredamento è nuovo e gradevole e crea un ambiente fresco stile country. A disposizione degli ospiti biancheria letto e cucina, asciugacapelli, tv digitale, caminetto elettrico nel salottino. Verrà fornito tutto il necessario per la prima colazione, tutti prodotti gustosi e di ottima qualità, si forniscono anche prodotti senza glutine per ospiti celiaci.
La casa è servita da fermata autobus, centro commerciale e negozi, è ad un km dal' uscita della superstrada che permette il raggiungimento di tutte le zone turistiche dell'umbria, e della parte tosco romagnola.
La proprietaria della casa è a completa disposizione per gli ospiti per ogni informazione utile, per garantire un soggiorno tranquillo e confortevole.