Caltagirone, posta a 610m sul livello del mare, è città di arte e cultura e patrimonio dell’Unesco. Situata nel centro della Sicilia, su un'altura del rilievo ereo-ibleo che domina le grandi e fertili pianure di Gela e Catania, Caltagirone è un immenso giacimento archeologico, dove è possibile cogliere le testimonianze delle numerose civiltà che si sono succedute nell'arco di oltre 7 millenni e dove la contaminazione di culture si continua a "respirare" nella ricchezza di stili e canoni architettonici delle numerose chiese e monumenti che popolano la città. Una tradizione millenaria profondamente legata alla storia di Caltagirone è la ceramica., lavorata con grande originalità, conservando, tuttavia, i motivi moreschi. Nelle vicinanze del B&B si trovano importanti e prestigiosi palazzi in stile, liberty e barocco, la settecentesca chiesa di Santa Chiara, arricchita da un bel pavimento maiolicato, Palazzo Aprile e Palazzo Longobardi. A pochi passi si incontra il largo San Domenico dove sorgono, l'una di fronte all'altra, la chiesa di San Domenico e la chiesa del SS. Salvatore., entrambe ottocentesche. Tra le bellezze naturali del luogo spicca il Bosco San Pietro, la più ampia area boschiva naturale della Sicilia centro-meridionale, ricca di diverse specie vegetali e animali. L’aeroporto più vicino è quello di Catania che dista circa 60 Km e la stazione ferroviaria di Caltagirone si trova a circa 2 Km dalla struttura.
Il B&B si trova nel cuore del centro storico , al secondo piano di un palazzo signorile completamente ristrutturato nel rispetto della tradizione e mette a disposizione degli ospiti due camere matrimoniali e due triple, tutte dotate di impianto di riscaldamento e condizionatore d’aria, tv con decoder satellitare, mini frigo, telefono, bagno privato con doccia e arredate con eleganza e cura dei particolari. La ricca colazione viene servita nella sala comune. Il palazzo non è dotato di ascensore. Su richiesta è disponibile il servizio navetta da/per aeroporto di Catania