L'appartamento è situato a BAGNO A RIPOLI (FI) in un’area della campagna fiorentina immersa nel verde a soli 8 KM dal centro storico di Firenze.
La torre in cui si trova è ricordata nel XIV secolo come una delle tante proprietà dei Peruzzi, poi passata a Niccolò di Ruggeri Carucci, un noto setaiolo fiorentino, che nel 1427 l’avrebbe denunciata al catasto come una «casa da signore ».
Nel XVI secolo, l’edificio avrebbe mutato il proprio nome in «Casa dei Fazi», appunto dal nome della famiglia dei nuovi proprietari.
Confrontata con altri edifici della zona, la muratura presenta una regolarità nella lavorazione e nella finitura delle pietre che non ha eguali.
Vengono offerti appartamenti composti da una grande ed accogliente sala, una cucina e camere con bagno privato con vista sulla Valle. Il suo particolare fascino deriva dall’essere posto in una torre di avvistamento di età longobarda intorno alla quale è stata successivamente costruita, nel 1200 D.C., una delle meglio conservate “case da signore” della campagna fiorentina. Si tratta di un luogo molto rustico e suggestivo considerato bene culturale dal Comune di Bagno a Ripoli.
Dietro la torre si trova un suggestivo laghetto artificiale privato, nascosto tra gli alberi, a cui gli ospiti potranno accedere (1 minuto a piedi). E' un posto incantato a soli 15 minuti da Firenze centro (in macchina), luogo ideale per visitare Firenze e dintorni e godersi al tempo stesso la bellezza ed il silenzio della campagna fiorentina.